Per non dover tenere collegato il Raspberry ad un monitor, ho pensato di acquistare questo piccolo display da 4″, che tra l’altro è anche touch. Nella confezione troviamo, oltre al display, un case in policarbonato trasparente, i dissipatori per processore, ram, scheda wifi e USB, una ventola di raffreddamento, la viteria e un piccolo cacciavite per il montaggio. Abbiamo infine una piccola schedina su cui sono saldati due spinotti Micro hdmi e hdmi per il collegamento tra Raspberry e display. Tutto il materiale è di ottima fattura e l’assemblaggio finale risulta molto preciso.
Le istruzioni di montaggio sono ben fatte e in una mezz’ora ci portano al completamento. Perché il monitor funzioni occorre installare i driver, che è la parte un po’ più complessa. Se non siete pratici, sul sito indicato sulle istruzioni sono scaricabili le immagini di diverse release con già i driver integrati, soluzione veramente comoda! Lo schermo è compatibile con Raspbian, Ubuntu, Kali-Linux e col famoso Retropie. Non è purtroppo compatibile con Octoprint, il server di stampa 3d. Il display ha una risoluzione di 800×480, che su 4″ fa risultare tutto molto nitido. Il touch è di tipo resistivo, quindi utilizzabile solamente con il pennino (compreso nella dotazione). Essendo le icone molto piccole, risulta molto più semplice da utilizzare con un mouse e una tastiera, per lasciare la parte touch per eventuali operazioni semplici. Per concludere, un ottimo prodotto per rendere compatto e portatile il nostro piccolo Raspberry, decisamente consigliato! Vi lascio ora al video, che vi farà capire di cosa stiamo parlando, buona visione!