Ciao ragazzi, bentornati a 67Lab! Alcuni amici mi hanno regalato un favoloso Raspberry Pi4. Per chi non lo sapesse, il Raspberry è un microcomputer, una piccola schedina dotata di tutto ciò che serve per ospitare un sistema operativo completo. In genere il sistema si basa su release di Linux, la più utilizzata è Raspbian. La schedina arriva a noi nuda, per farla funzionare occorre aggiungere un alimentatore, una scheda MicroSD e collegare il tutto ad un monitor, una tastiera ed un mouse, almeno nella fase di installazione.
Oggi ci occupiamo di una parte preliminare, ho acquistato un piccolo case su Amazon completo di tutto. Alimentatore, case con ventola di raffreddamento, dissipatori e cavetti vari. Con una spesa minima intorno ai 20€ posso quindi trasformare la schedina nuda in un vero e proprio minicomputer. Ho scoperto questo brand cinese, Bruphny, che vende su Amazon e che progetta e realizza case e accessori vari per questo tipo di dispositivo. I prodotti sono ben realizzati e progettati per contenere e proteggere il nostro mini computer.
Come dicevo sopra, il kit comprende: – Case in policarbonato, suddiviso in strati e tenuto insieme da un set di viti; – Alimentatore da 3 Ampere, adatto ad alimentare il nostro Rasp, avido di potenza; – un set completo di dissipatori per CPU, RAM, scheda wifi e USB; – una ventola di raffreddamento; – un cavo micro HDMI/HDMI; – un adattatore micro HDMI/HDMI femmina. Come avete letto, un set veramente completo per iniziare.
Vi lascio adesso al video, dove potrete vedere l’assemblaggio del case e il risultato finale, buona visione!